Chi siamo

I bisogni primari del tuo bimbo sono anche la nostra priorità. I nostri approcci, lo stile educativo e relazionale si rifanno alle indicazioni umanistiche di Thomas Gordon. Le nostre proposte: giochi, laboratori, attivita' sono rivolte alla stimolazione delle intelligenze multiple suggerite da H. Gardner.


Il nido famiglia è gestito dalla mamma Fiammetta (per i bimbi Pamma), affiancata per la realizzazione degli ambienti e giochi, dal prezioso marito tuttofare Ivano (per i bimbi nonno) . 


In supporto alla gestrice,  i bimbi hanno modo di conoscere, durante l'anno, altre figure "educative" e scoprire, con ciascuna,  le proprie "passioni-creative" !!!

COSA OFFRIAMO ai GENITORI:

  1. - flessibilita' dell'orario nella fascia oraria prescelta: (l'orario di apertura si concorda  in base alle esigenze ogni anno e puo' comunque essere modificato di mese in mese) 
  2. possibilita' di richiedere anche occasionalmente delle ore "extra" per imprevisti, ritardi ecc..
  3. essendo un'associazione possiamo deliberare alcune decisioni: prese ovviamente all'unanimita'
  4. rapportino giornaliero (tramite foglietto individuale)
  5. condivisione di foto/video unitamente al diario giornaliero delle attività tramite il  gruppo "chiuso" di facebook



COSA OFFRIAMO ai  BIMBI:

  1. CUCINA INTERNA, pasti sempre caldi e mirati (menu' concordato con le famiglie)
  2. AMBIENTE "su misura"  e con orari flessibili: rispettando i ritmi dei piu' piccoli qualora stessero dormendo o terminando una attivita'  il pasto verra' tenuto in caldo.
  3. ATTENZIONE cura e igiene personalizzata. (in accordo con i genitori facciamo i lavaggi nasali, utili per i piccoli che non sanno ancora soffiare il naso).
  4. ALTRUISMO: ad ogni bimbo piccolo o grande verra' proposto di aiutare chi fa' piu' fatica (p.es: a mangiare, a svestirsi, a mettere le ciabatte)
  5. MODELLO EDUCATIVO PER LA PROGETTAZIONE è lo sfondo integratore : consiste nel proporre un tema centrale che, utilizza vari mediatori, pupazzi e personaggi fantastici che introdurranno le esperienze, scoperte e sperimentazioni..Il bambino spesso si identifica con il personaggio e crea con lui un legame affettivo, che lo porta a riconoscere con piu' facilita' anche le proprie emozioni..
©nido famiglia Malachia - Como
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia